Da troppi anni ormai le frazioni sono sempre state considerate di seconda categoria senza mai valorizzarle o considerarle solo nel momento della campagna elettorale.

La Frazione, per chi ci vive, è casa, ovvero un luogo dover aver i servizi primari sono di vitale importanza, vedasi la Farmacia, il medico di base, le scuole, il trasporto pubblico.

Ma non solo, per poter vivere con serenità e non dover scappare dal proprio comune occorre che ci sia una amministrazione presente con semplici, ma essenziali interventi.

A tal proposito, vorremmo segnalare alcune situazioni che spaziano dalla vicina periferia del centro storico, fino a coinvolgere tutte le frazioni, quali San Pietro, Rottanova, Boscochiaro, Grignella, Valcerere -Dolfina e San Gaetano.

Sebbene si concordi con alcuni interventi di asfaltatura per alcune zone, si deve far notare che questi vengono svolti a ridosso delle amministrative, forse una mera coincidenza?!

Non possiamo esimerci però dal sottolineare la frustrazione di alcuni cittadini, i quali ci segnalano topi ed insetti che circondano le abitazioni proprio per il mancato sfalcio dell’erba.

Il mancato sfalcio dell’erba, oltre che a creare una situazione indecorosa di fatto mette anche a rischio la salute pubblica.

Ma non solo, in alcuni casi rende difficile la viabilità e la normale convivenza su strada fra autoveicoli e velocipedi creando un pericolo per entrambi.

Un altro problema è la figura degli “stradini” figura fondamentale per un comune.

Non si può rimanere senza stradini.

E ‘assurdo aver lasciato sguarnito il settore della manutenzione stradale.

Gli effetti si vedono, ed infatti le frazioni sono costellate da buche e da un manto stradale pericolosissimo per ogni utente della strada.

Le frazioni sono linfa vitale per il Centro storico ed è cosa da non dimenticare.

Ma allora quali le soluzioni?

Fratelli d’Italia, assieme al candidato Sindaco, vorrà sostenere un piano di investimento e di riqualificazione delle frazioni avendo un occhio di riguardo per il manto stradale, portare la banda larga e aver un continuo e proficuo rapporto con le pro loco della zona anche per capire e cercare di risolvere le problematiche e le difficoltà che ogni frazione potrebbe avere.

Ora l’obiettivo è valorizzare le specificità di ogni frazione all’interno di un sistema di rete del territorio.

Gruppo Fratelli D’Italia Cavarzere